CHI SIAMO

Prendi un respiro. Senti la natura.

L'Azienda Agricola Biologica Timpano Vincenzo sorge a 600 metri di altitudine sulle colline aspromontane, tra Piminoro e Oppido mamertina e conta oltre 100 ettari di terreno.

Fondata da Timpano Vincenzo, Calabrese, il quale sin dall'inizio guarda ad un metodo dell'agricoltura biologica.

Creata negli ultimi anni vanta un' esperienza gerarchica che si è sviluppata in molti anni di lavoro, contraddistinguendosi in tutto il territorio per esperienza e qualità, affiancata anche dalla presenza di un frantoio familiare ed esterno all'azienda coltivano esclusivamente biologico l'impianto di molitura, dotato di un sistema di selezione e pulizia all'avanguardia ci permette di avere un prodotto di alta qualità caratterizzato da profumi intensi e sapori speziati, riuscendo ad ottenere un prodotto extravergine di oliva. Vengono coltivati anche agrumeti quali arance mandarini e limoni.

La famiglia Timpano collabora con curatori latifondiari che sostengono un economia territoriale.

Natura incontaminata

IL PAESAGGIO

L'azienda agricola Timpano Vincenzo si colloca in un panorama naturalistico e paesaggistico di eccellenza.
È sita sulle colline di Piminoro, piccolo centro nel cuore dell'Aspromonte, area tradizionalmente vocata per la coltivazione degli ulivi. Dalla sua terrazza si apre un panorama, di valore inestimabile, sull'intera Piana di Gioia Tauro. Da qui si possono ammirare infatti i bellissimi borghi di cui si vanta la zona.

Il nostro territorio di grande valore

La forza della nostra azienda agricola è quella di accudire le piante, con l'arte, la passione, l'amore, la pazienza e la virtù dei nostri predecessori, migliorandone la qualità, osservando ed inseguendo, sempre tecniche più evolute. I frutteti nascono in un terreno di origine calcarea e arenaria, poco roccioso e povero di humus; il clima mite, ventilato e non eccessivamente umido, non permette la riproduzione della "mosca olearia", rendendo questo luogo l'ambiente ideale per la coltivazione degli ulivi e per l'ottenimento del miglior olio calabro